La Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore nasce sotto l'egida dell'Unesco nel 1996 per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del copyright.
La ricorrenza è stata fissata al 23 aprile di ogni anno, data della scomparsa di tre scrittori considerati tra i più rappresentativi della cultura e letteratura universale: Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Garcilaso de la Vega.
Ha come scopo la promozione della lettura, della pubblicazione e della protezione dei diritti d'autore.
È un'importante occasione per celebrare la letteratura e incoraggiare la lettura.
Con l'occasione vi ricordiamo di leggere le nostre guide alla scoperta del latte e dei suoi derivati e le avventure di Tino il Topino.
Ultimo aggiornamento 23/04/2025